I metalli di cui sono costituite le campane tibetane e i rispettivi astri:

Oro/Sole

Argento/Luna

Ferro/Marte

Mercurio/Mercurio

Stagno/Giove

Rame/Venere

Piombo/Saturno

Cari amici, come ogni anno insieme agli auguri di buon natale vi mando qualche riflessione sul significato che ha per me questa festa.

Quest’anno il natale giunge in un momento molto critico per l’umanità intera.

Non parlo certo del natale dei cenoni e del consumismo più sfrenato, ma di quello più interiore e riflessivo che ci ricongiunge con una dimensione profonda troppo spesso soffocata dall’esteriorità.

Questo natale di riflessione ci trova immersi nel buio dello sconforto, per la malattia e le privazioni che da essa discendono. Eppure è proprio a questo natale spirituale che dobbiamo chiedere un po’ di luce e di speranza. Dobbiamo riguadagnare la dimensione più profonda di questa festa, e interiorizzarne il significato. Le luci colorate e i pacchetti sono belli da vedere nelle case, ma una volta aperti i regali non rimane nulla: il vuoto non è riempito da queste cose. Più di 2000 anni fa venne alla luce un uomo che predicò l’amore sfidando le tradizioni e i pregiudizi. Le sue parole parlano a tutti, al di là delle religioni.

Per questo il natale è la festa della luce, quella che proviene dall’umanità stessa, finalmente consapevole di ciò che l’amore rappresenta per la vita.

Dunque in questo giorno vi esorto a recuperare un po’ di profondità, ognuno con i suoi strumenti preferiti : le campane, il canto, la meditazione, lo yoga. L’importante è interiorizzare il natale, per farlo diventare veramente una nuova nascita personale. La distanza tra le persone imposta dal lockdown rende più innaturali i gesti e questo si sente ancora di più nei giorni di festa. Ma il pensiero e il cuore si trasmettono ancor più efficacemente dei gesti.

Cerchiamo di avere un pensiero per tutti quelli che amiamo, non materiale, perché ciò che è materiale si dissolve. Regaliamo un pensiero più profondo e forte, che accompagni e sostenga fino a quando potremo tutti abbracciarci di nuovo.

Tashi delek
Thonla

Share with love
error: Content is protected !!