video
La nuova sezione del nostro sito dove potrai trovare video utili per il tuo percorso
Per scegliere la vostra Campana Tibetana visitate: https://www.tibetmilano.com
Per consigli sugli acquisti o piccole consulenze non esitate a contattarci via mail all’indirizzo tibetmilano@gmail.com oppure telefonando al numero +39 3405685794
Oppure vieni a trovarci nei nostri negozi a Milano, in viale Monte Grappa 2 o in Corso Garibaldi 46.
Vi aspettiamo! Tashi Delek
Come scegliere la prima Campana Tibetana
Scegliere una campana non è difficile. Prima ancora di valutare gli aspetti tecnici come la frequenza e la nota della campana, occorre interpretarne la natura sonora, sentire la sua voce e interiorizzarla. La campana chiama con la sua voce e bisogna seguire il cuore quando la si sceglie. È importante considerare la sua qualità di costruzione, perché difficilmente una campana ben realizzata deluderà le aspettative.
Come suonare una Campana Tibetana
Suonare una campana tibetana non comporta grandi difficoltà tecniche : ciò che è indispensabile è la concentrazione e il silenzio interiore, la capacità di attendere che il suono si produca sotto il nostro tocco, la pazienza di aspettarlo.
Cultura di pace nella vita di tutti i giorni
In questo breve video il maestro Thonla Sonam racconta quali benefici si possono ottenere nella vita quotidiana, se in ogni nostra azione integriamo una mente di pace e una motivazione pura. La Campana Tibetana è uno strumento davvero speciale che bene si integra allo stile di vita contemporaneo, puó venirci in aiuto in tanti momenti della giornata quando abbiamo piú bisogno di ritrovare una connessione, anche solo per qualche istante, con noi stessi.
Storia e cultura della Campana Tibetana – parte 1
Un bellissimo racconto dal maestro Thonla Sonam che ci accompagna in un viaggio fatto di conoscenze, ricordi ed esperienze. Molte nuove nozioni e informazioni sull’origine ancora molto misteriosa di questo ancestrale strumento.